LO SGUARDO FEMMINILE NELLA FOTOGRAFIA

INTIMITA’, EMPATIA E PROFONDITA’

La fotografia è da sempre uno strumento potentissimo per raccontare il mondo, e lo sguardo femminile ha giocato un ruolo fondamentale in questa narrazione. Dalle pioniere del XIX secolo sino ad oggi, le donne hanno trasformato la fotografia in un linguaggio unico, capace di intrecciare tecnica ed emozione, estetica e denuncia sociale.

Tra loro, Letizia Battaglia, recentemente scomparsa, che ha trasformato la fotografia in un atto di denuncia contro la mafia siciliana. Nata a Palermo nel 1935, è attraverso la fotografia che ha trovato il mezzo più potente per raccontare la sua terra. Nel corso della sua carriera ha immortalato alcuni degli anni più cruenti nella storia della mafia siciliana, lavorando per il quotidiano LOra.

Le sue immagini in bianco e nero non sono solo documenti di cronaca, ma veri e propri atti di accusa contro la violenza e l’omertà. Ha fotografato cadaveri lasciati sull’asfalto, volti segnati dalla paura, donne in lacrime ai funerali dei loro cari, bambini che nei vicoli della sua città hanno sguardi già adulti e malinconici; il simbolo di un’infanzia negata, di un futuro incerto. 

Ma Letizia ha anche raccontato la resistenza della società civile, il dolore trasformato in voglia di cambiamento. I suoi scatti non si sono limitati a documentare la violenza: hanno cercato di capirla, di dare voce a chi non l’aveva, di trasformare il dolore in memoria collettiva. Con ciò, ha dimostrato che la fotografia può essere un’arma potente contro l’ingiustizia e che un’immagine può scuotere le coscienze più di mille parole

Articolo per la rivista Living is Life https://www.quirici.it/living.html

 

Link consigliato

Archivio Letizia Battaglia

NON PERDERE IL PROSSIMO ARTICOLO!

Ricevi un avviso quando uscirà un nuovo articolo nel Blog

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

You can enable/disable right click

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: